Condizioni generali


P. IVA n. Codice articolo: NL005209164B25

Camera di Commercio: 96415576

1 Le condizioni generali di contratto si applicano a tutti gli accordi relativi agli ordini online stipulati tra Pasticcere e il cliente.

2 Pasticcere fornirà informazioni sui prodotti (e relative informazioni sui prezzi) sul sito web. Le dichiarazioni sul sito web relative a prodotti e prezzi non sono vincolanti e costituiscono solo un invito a presentare un'offerta.

2.1 Il cliente può ordinare i prodotti offerti da Pasticcere sul sito web. Il contratto si conclude al momento della conferma dell'ordine da parte di Pasticcere. La conferma avviene tramite l'invio di un'e-mail di conferma da parte di Pasticcere.

2.3 Il cliente può annullare l'ordine entro e non oltre un giorno lavorativo prima della data di consegna.

3 Il cliente è tenuto a pagare il prezzo indicato nell'e-mail di conferma per i prodotti ordinati tramite il sito web, salvo evidenti errori tipografici. Eventuali inesattezze evidenti nell'e-mail di conferma possono essere corrette da Pasticcere anche dopo l'invio dell'e-mail.

3.1 I prezzi sono espressi in euro, IVA inclusa. I prezzi indicati sul sito web e nelle pubblicità sono soggetti a modifiche senza preavviso. Le offerte speciali sono valide fino a esaurimento scorte e per il periodo specificato.

3.2 Il pagamento viene effettuato in anticipo tramite iDeal, carta di credito, Google Pay e Apple Pay.

4 La comunicazione tra Pasticcere e il cliente avviene elettronicamente, salvo diversa disposizione contenuta nelle condizioni generali e/o nel contratto. La versione della comunicazione in questione conservata da Pasticcere fa fede, salvo prova contraria da parte del cliente. La comunicazione elettronica si considera ricevuta nel giorno e nell'ora dell'invio, salvo prova contraria da parte del destinatario. Qualora la comunicazione non venga ricevuta o venga ricevuta in ritardo a causa di problemi di recapito e/o di accessibilità relativi alla casella di posta del cliente, il cliente si assume ogni rischio e pericolo.

5 Pasticcere fornisce al cliente i termini e le condizioni generali prima della conclusione del contratto. Il cliente è responsabile di salvare e stampare i termini e le condizioni generali, se necessario, prima di ordinare online da Pasticcere.

6 Pasticcere si impegna a garantire che le informazioni sul proprio sito web siano il più accurate, complete e chiare possibile. Tuttavia, i prodotti potrebbero variare leggermente dalle immagini mostrate sul sito web.

7 Pasticcere non è mai responsabile per eventuali danni indiretti al cliente o a terzi (inclusi danni consequenziali, perdite di fatturato e profitti, perdita di dati e danni immateriali) correlati o derivanti dal contratto o dall'uso o dal consumo dei prodotti. Fatto salvo quanto diversamente previsto dal contratto, la responsabilità di Pasticcere nei confronti del cliente, a qualsiasi titolo, per evento (ove una serie di eventi correlati è considerata un evento unico) è limitata al prezzo di acquisto del prodotto in questione.

8 Pasticcere non è responsabile del malfunzionamento o dell'inadeguato funzionamento del sito web, dell'infrastruttura di telecomunicazione e/o di altri errori di comunicazione né delle possibili conseguenze degli stessi.

9 Il cliente è tenuto a collaborare a qualsiasi richiamo avviato da Pasticcere, anche qualora abbia fornito i prodotti a terzi. Eventuali danni derivanti saranno rimborsati fino al prezzo di acquisto dei prodotti richiamati.

10 I termini e le condizioni generali e il contratto sono regolati dal diritto olandese. Qualsiasi controversia derivante da o relativa a un contratto dovrà essere sottoposta al tribunale competente di Amsterdam.

11 Design proprio

11.1 Il cliente accetta che la valutazione e la decisione di approvare o rifiutare un'immagine e/o un testo spettino a Pasticcere. Pasticcere non invierà alcuna comunicazione al cliente in merito al motivo del rifiuto.

11.2 Il cliente si impegna a non fornire immagini e/o testi contrari alla legge, alla morale o all'ordine pubblico o che abbiano un contenuto religioso.

11.3 L'utilizzo di un'immagine e/o di un testo scelto dal cliente è sempre a suo rischio e pericolo. Pasticcere non ne è responsabile. Il cliente accetta che l'immagine finale sul dolce possa differire per colore e qualità dall'immagine e/o dal testo forniti dal cliente.

12 Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00. Non si effettuano consegne la domenica e nei giorni festivi.

Pasticcere si riserva il diritto di derogare ai tempi di consegna sopra indicati. Qualora il cliente richieda al contraente di consegnare l'ordine in un orario specifico, il contraente considererà tale orario come orario di riferimento. Il contraente non è obbligato a consegnare all'orario preferito.

In caso di ritardi e/o calamità, Pasticcere vi contatterà nei giorni lavorativi.

13 Gli ordini vengono consegnati alla reception e a domicilio. Pasticcere non è responsabile per le consegne interne.

Se l'ordine non può essere consegnato all'indirizzo di consegna per assenza del destinatario, chiusura o rifiuto dell'azienda, il rischio è a carico del cliente/committente. L'appaltatore tenterà di consegnare l'ordine a un indirizzo più vicino e ne informerà il cliente/committente, il quale non è tenuto a farlo.

Se non fosse possibile consegnare a un indirizzo vicino, l'ordine verrà ritirato e conservato in un luogo fresco. Contatteremo il cliente per discutere le opzioni per una consegna successiva. I costi associati alla consegna successiva saranno addebitati al cliente/committente. (Questo non si applica alle consegne di sabato e alle consegne che precedono un giorno festivo; queste non possono essere consegnate più tardi.)

14 In caso di acquisto di prodotti, i consumatori hanno il diritto di recedere dal contratto senza indicarne i motivi entro sette giorni lavorativi. Tale termine decorre dal giorno successivo alla ricezione del prodotto da parte del consumatore.

14.1 Se il consumatore esercita il diritto di recesso, saranno a suo carico al massimo le spese di restituzione.

14.2 Il contraente esclude il diritto di recesso del consumatore nella misura prevista al paragrafo 1. L'esclusione del diritto di recesso si applica solo se l'imprenditore lo ha chiaramente indicato nell'offerta, almeno in tempo utile prima della conclusione del contratto.

15 L'esclusione del diritto di recesso si applica ai prodotti:

15.1 che possono deteriorarsi o diventare obsoleti rapidamente.

15.2 che sono stati creati dall'appaltatore in conformità alle specifiche del consumatore;

15.3 che sono chiaramente di natura personale;

15.4 che per loro natura non possono essere restituiti;